Avanzate funzionalità di sistema

La tecnologia che fa la differenza

Grazie allo strumento di sviluppo CrossModel, ogni sezione di X-Cross, e anche le eventuali parti personalizzate del software, possono usufruire di un impressionante elenco di funzionalità avanzate che migliorano enormemente l’usabilità del programma e la produttività, per una molto maggiore soddisfazione dell’utente. Alcune di queste funzionalità, ad esempio, sono:

  • Ricerche avanzate nel database
  • Personalizzazione dell'ambiente di lavoro
  • Completo log delle modifiche e cancellazioni
  • Personalizzazione dettagliata e flessibile dei diritti dell'utente
  • Esportazione e report dei dati
  • Blocco del record
  • Tabelle ad albero
  • Record obsoleti
  • e altro ancora...
Scopri di più

Struttura dati avanzata

La struttura dati di X-Cross sfrutta appieno le funzionalità avanzate dei moderni database:

  • Transazioni
  • Integrità referenziale
  • Stored procedures
  • Triggers
  • Viste

per la massima velocità operativa e affidabilità della struttura dati.

Oggetti multilivello

L’esclusiva tecnologia XORM (eXtendable Object Data Mapping) di X-Cross permette non solo di lavorare in Internet esattamente come nel proprio ufficio, ma migliora in modo drammatico l’operatività e la funzionalità del programma nell’uso quotidiano, remoto o locale.

Storico delle versioni precedenti

Una delle situazioni più difficili, in un ambiente multiutente, è come tenere traccia di ciò che è stato modificato o eliminato. X-Cross risolve questo problema con una tecnologia avanzatissima ed estremamente funzionale.

Tabelle ad albero

Molte tabelle usate in X-Cross non hanno semplicemente una struttura piatta, ma gerarchica, dove ogni elemento della tabella può essere connesso ad uno padre in una struttura nodo-sottonodo, in cui ogni ramo può avere un numero diverso di livelli.

Blocco del record

X-Cross offre un blocco record avanzato e completamente funzionale. Il blocco del record non è sulla singola tabella, ma su tutto l’oggetto complesso (es. fattura, ordine, ecc.) che può essere composto da più tabelle.

Record obsoleti

In molte parti di un ERP possono esserci record che non debbono più essere utilizzati, ma devono comunque rimanere nel databsse perché sono stati utilizzati in una vecchia transazione. Ad esempio, un codice IVA che non esiste più, un articolo in stock che non viene più prodotto o venduto e così via.

In X-Cross, ogni record di ogni tabella può essere reso “obsoleto”, e in questo modo questi record esistono ancora, ma non possono più essere utilizzati.

Modifica delle chiavi di ricerca

In X-Cross, le connessioni relazionali tra tabelle (es. la connessione tra fattura e cliente) utilizzano la colonna ID delle tabelle, ovvero un numero generato automaticamente all’inserimento di un nuovo record.

Grazie a questa struttura, le chiavi di ricerca che servono per recuperare i record della tabella (es. il codice articolo a magazzino, i codici categoria clienti, il codice conto, ecc.) possono essere modificate in qualsiasi momento, senza alcuna conseguenza sui dati struttura.

Struttura dati a tre livelli

In un classico programma client-server, il client ha accesso diretto al database, e questo causa notevoli inconvenienti:

  • Riduzione della sicurezza dei dati
  • Lettura lenta di molti record, soprattutto nelle connessioni wireless
  • Aumento del traffico di rete

 

Nel data server a tre livelli di X-Cross tutti questi inconvenienti vengono eliminati, con una struttura dati più veloce e sicura.

Inoltre, questa struttura dati può offrire una migliore stabilità di connessione rispetto al modello client-server.

Diritti di inserimento, modifica e cancellazione

Ogni utente può essere collegato ad una classe di limiti di table, che gli conferirà i diritti, per ogni table, di leggere, inserire, modificare, eliminare records, leggere e modificare record obsoleti e modificare la chiave di ricerca.

Profili di accesso

I profili di accesso determinano le sezioni del programma a cui l’utente può accedere, i menu disponibili, i campi invisibili o disabilitati e altre opzioni. Grazie ai profili di accesso, questi parametri non devono essere impostati per ogni singolo utente.

Motore di ricerca avanzato e flessibile

In un ERP, la capacità di recuperare i dati desiderati è di fondamentale importanza. In X-Cross, i criteri di ricerca sono estremamente sofisticati e completi, consentendo all’utente di recuperare tutti i dati che potrebbero essere necessari.

Leggere, inserire e modificare i record nelle tabelle collegate

In un ERP, in molti casi ci sono connessioni a tabelle collegate, ad es. gli articoli di magazzino sono collegati a righe di fattura, conti del piano dei conti ad una operazione contabile, ecc. X-Cross, grazie a CrossModel, permette all’utente di consultare la tabella collegata direttamente nella sua finestra, di modificarne il valore e di inserire un nuovo record nella tabella collegata durante la modifica o l’inserimento in quella principale.

Inserire una copia di qualunque oggetto

In ogni sezione di X-Cross, l’utente può inserire una copia dell’oggetto che viene mostrato in quella sezione. Se l’oggetto è un oggetto multilivello che include elenchi di sottotabelle (ad esempio una transazione contabile, una fattura, un ordine, ecc.), il duplicato può includere le sottotabelle.

Creare report dalle liste

In X-Cross è possibile stampare tutte le liste visibili sullo schermo e personalizzare il layout del report.

Dimensioni delle finestre e dei campi

In X-Cross tutte le finestre possono essere ridimensionate, e verranno riaperte nella stessa posizione e con le stesse dimensioni. Inoltre, i singoli campi all’interno della finestra possono essere ridimensionati e manterranno tale dimensione quando la finestra viene riaperta.

Formato delle liste personalizzabile

Le liste a video possono essere personalizzato per ogni singolo utente. L’ordine delle colonne può essere modificato, nuove colonne possono essere aggiunte e le colonne nella lista possono essere rimosse.

Segnalibri utente

L’utente può impostare, come in un browser internet, i propri segnalibri per le sezioni che vengono utilizzate più frequentemente.

Nascondi desktop (Mac OS)

In Mac OS, le icone sul desktop e le finestre di altri programmi possono essere nascoste mentre X-Cross è in esecuzione.

Colori personalizzabili (MS Windows)

In MS Windows, i colori di tutti gli elementi dell’interfaccia (finestre, barre degli strumenti, menu, campi, barra del titolo delle finestre, ecc.) possono essere personalizzati dall’utente.